Matrimonio in Giappone: si può fare nella Golden Week?

by | 29 Apr 2023 | tradizioni, wedding planner | 0 comments

Benvenuto nella Golden Week (ゴールデンウィーク gōruden wīku)! Da oggi inizia la settimana più speciale dell’anno per i Giapponesi, un lungo ponte festivo che ogni anno viene riempito di eventi e celebrazioni.

Se hai pensato di scegliere la settimana più famosa dell’anno per il tuo matrimonio, ecco qualche informazione utile.

Prima di tutto, considera che quest’anno la festa è ancora più grande perché si festeggia l’abdicazione dell’Imperatore Akihito (85 anni ben portati) in favore del figlio Naruhito (59 anni).

L’occasione è più unica che rara, perché un’abdicazione imperiale non si verificava da 200 anni. I giapponesi hanno già iniziato a muoversi da sabato 27 aprile, chi per raggiungere la città e godersi la festa, chi invece – al contrario – per regalarsi una vacanza fuori dal caos.

L’incoronazione sarà infatti il 4 maggio e a questa si aggiungono altre celebrazioni, come la festa della Costituzione, la festa del Lavoro e la festa dei Bambini. Quindi i Giapponesi hanno modo di festeggiare dal 27 aprile fino al 6 maggio. Una Golden Week “allungata”.

In realtà, il termine “Golden Week” è stato stabilito a posteriori. L’usanza di celebrare queste feste nazionali è nata nel 1948, ma il nome è diventato comune solo dopo il 1951, anno in cui si verificò un incremento di ascolto della radio e di acquisti di biglietti del cinema, tanto da far coniare questo termine per definire una particolare generosità nei consumi e negli acquisti. E da allora tradizionalmente si chiama così.

Ma comunque la vuoi chiamare, devi considerare bene il programma delle giornate di festa, per poter organizzare il tuo matrimonio in Giappone.

Eccolo:

  • 29 aprile: Showa Day – festa in onore dell’Imperatore del periodo Showa, compleanno dell’imperatore Hirohito.
  • 1 maggio: Festa del Lavoro – simile alla nostra festa omonima
  • 3 maggio: Festa della Costituzione – celebrazione della cultura e delle usanze giapponesi
  • 4 maggio: Festa del Verde – si festeggia la primavera come simbolo della rinascita
  • 5 maggio: Festa dei Bambini – un giorno speciale dedicato ai più piccoli a cui mi piacerebbe dedicare un articolo

Cosa fare durante la Golden Week

Ok, tu riesci a pensare soltanto a quando indosserai il tuo kimono e scambierai le tue romantiche promesse con la persona che ami. E hai ragione, perché sarà certamente un’esperienza indimenticabile, che entrerà nel forziere dei tuoi ricordi più preziosi.

Ma visto che sei lì in Giappone, vale la pena di visitarlo, oltre che sposarsi, no?

Sappi quindi che durante la settimana d’oro, vengono celebrati vari festival in quasi tutte le città del Giappone. Questi possono includere eventi per l’esposizione di fiori di glicine o azalee, sfilate storiche o celebrazioni culturali. Inoltre in genere è un buon momento per visitare Tokyo, perché normalmente la città si svuota. Quindi c’è meno folla sui treni e meno fila ai ristoranti e per visitare le varie attrazioni.

Ripeto, di solito, perché quest’anno sarà un po’ diverso.

Ma dopotutto se oggi sei in Italia, significa che il tuo matrimonio non sarà durante la Golden Week 2019. Forse però vuoi organizzare il tuo matrimonio per la Golden Week 2020.

Pro e contro di sposarsi in Giappone durante la Golden Week

Cominciamo dai pro, che puoi immaginare facilmente. Sicuramente è un periodo dell’anno particolarmente bello.

  • Il clima è incantevole
  • Puoi trovare ancora qualche fiore di ciliegio perché la fioritura massiccia è terminata da poco.
  • I giardini sono meravigliosi.
  • Si respira aria di festa.
  • Ci sono tante feste, eventi, rassegne, mostre e celebrazioni che valgono bene un viaggio.

Considerando che trascorrerai qualche giorno in Giappone sicuramente non avrai il tempo di annoiarti.

Di contro, è tutto MOLTO più difficile.

  • I trasporti sono intasati
  • Molte attività commerciali sono chiuse per ferie
  • Tantissimi luoghi pubblici sono riservati ad altri eventi e non è possibile prenotarli per il tuo matrimonio.
  • Gli uffici pubblici sono in genere chiusi, per quanto riguarda le pratiche burocratiche.

Insomma, è probabilmente il periodo più critico dell’anno.

Non voglio dirti che non si può fare, perché secondo me niente è impossibile. Ma certamente ci vuole una cura ancora maggiore.

Già sposarsi in Giappone, in qualsiasi periodo dell’anno, non è semplice. Bisogna considerare una serie di problematiche logistiche, tecniche, burocratiche, linguistiche e culturali che le coppie italiane ignorano completamente.

Figuriamoci se ci aggiungiamo il fatto di scegliere la settimana d’oro.

Ma proprio per questo l’unica possibilità a mio avviso è muoverti MOLTO in anticipo e avvalerti di un aiuto professionale.

Se già nei giorni normali il fai-da-te è un rischio enorme, in questo periodo è sinonimo di fallimento garantito.

Per questo c’è il team di Matrimonio in Giappone. Una task force internazionale al tuo servizio, per aiutarti a organizzare il tuo giorno speciale in Giappone (matrimonio, anniversario, rinnovo delle promesse…) con un’assistenza passo passo in italiano.

Trattandosi della Golden Week, è necessario prima fare uno speciale studio di fattibilità. Quindi per cominciare scarica i pacchetti tipo che trovi qui per farti un’idea dei costi e delle opzioni, e poi contattaci per un progetto preliminare personalizzato.

Mata ne! またね

Claudia-chan

Le immagini di copertina degli articoli del blog sono state create con l’intelligenza artificiale.