Natale in Giappone, la festa romantica per eccellenza

by | 25 Dic 2018 | divertimento, religione, tradizioni, wedding planner | 0 comments

Buon Natale! Come hai deciso di trascorrere questa giornata speciale? Io seguirò l’usanza italiana e lo trascorrerò con la mia famiglia. Sai, le solite cose: un pranzo megagalattico, regali, chiacchiere, tombola, e tutto il contorno delle nostre tipiche festività. Potresti pensare che per i giapponesi sia lo stesso, ma in realtà il Natale è molto diverso dal nostro, in terra nipponica.

Quindi per festeggiare ho deciso di raccontarti un po’ come si svolge il Natale in Giappone e quali sono le sorprese che devi aspettarti se deciderai di trascorrere le festività invernali nel paese del Sol Levante (l’anno prossimo, mi sa che per questo Natale non fai più in tempo).

Prima di tutto devi sapere che in Giappone il Natale non è una festa religiosa. Questo può sembrare scontato, ma è bene ribadirlo, perché cambia proprio l’interpretazione alla radice di questa festa.

Il Natale in Giappone

L’obiettivo di questa festività per i giapponesi è trascorrere del tempo in allegria, non celebrare una ricorrenza sacra. La vigilia di Natale è un’occasione romantica, dedicata alle coppie. Immagina il nostro San Valentino e avrai un’immagine piuttosto simile nella mente. Ecco per esempio alcune attività che puoi aspettarti di fare durante il tuo Natale in Giappone:ù

  • Passeggiata romantica per guardare le luci di Natale. Tutto è in festa, con mille luci e colori, uno spettacolo indescrivibile e molto suggestivo
  • Cena romantica. Come nella migliore delle tradizioni, anche per i giapponesi l’uscita romantica per eccellenza comprende una cena al ristorante. Magari in un posto elegante e intimo.
  • Scambio di regali. Non pensare ai regali di Natale, ma piuttosto a quelli tipici di San Valentino. Rose, cioccolatini e piccoli pensieri d’amore.
  • Dichiarazioni d’amore. I giapponesi non sono molto espansivi, ma se qualcuno desidera dichiararsi o fare la fatidica proposta questo è il momento ideale.

Lo so, ti sembra strano immaginare un Natale romantico. Ma secondo me è una di quelle cose che ti conquistano una volta che le provi. E comunque, se fin qui ti sembra strano, tieniti forte perché non ti ho ancora detto tutto.

I cibi di Natale in Giappone

Indovina un po’ qual è uno dei piatti più tipici del Natale Giapponese? No, lascia perdere il panettone, non c’entra niente. Il cibo più venduto per questa festività è il pollo fritto. Merito di una fortunata campagna pubblicitaria del KFC del 1974 che ha creato questa associazione mentale molto forte. Un po’ come l’abbinamento Babbo Natale – Coca Cola.

L’altro piatto tipico è un dolce che noi occidentali difficilmente associamo alle feste invernali: la torta con panna e fragole. Hai presente l’emoji della fetta di torta che trovi su whatsapp? Ecco, proprio quella! Del resto si tratta di una festa romantica e il bianco e rosso sono un must (oltre al fatto che le fragole assomigliando ad un cuore si prestano a tantissime decorazioni a tema).

Le feste di Natale in Giappone

Di solito le scuole sono chiuse, ma per la maggior parte degli uffici il 25 dicembre è un giorno lavorativo come tanti altri. L’atmosfera festosa comunque è garantita. Nel corso degli anni il Natale giapponese si sta occidentalizzando. I bambini cominciano ad interessarsi a Babbo Natale (Santa-san サ ン タ さ ん) e in qualche famiglia si emulano lo scambio di regali e il pranzo all’occidentale. Siamo però molto lontani dal nostro concetto di festa.

Matrimonio a Natale in Giappone

Trattandosi di una festa romantica in tutto e per tutto non riesco ad immaginare un momento migliore per celebrare il tuo matrimonio in Giappone (o il tuo anniversario con un incanteole rinnovo delle promesse). Certo bisognerà prenotare per tempo, ma l’atmosfera gioiosa e il fascino delle luci renderanno tutto ancora più magico.

E se stai pensando che non è facile, hai ragione. Organizzare un matrimonio a distanza non è mai facile. Peggio ancora quando si va coì lontano, in un posto con una lingua coì difficile, una burocrazia così rigida e usanze così diverse dalle nostre.

C’è da perdere il sonno per paura che qualcosa non vada per il verso giusto e che un’esperienza da sogno si trasformi in un incubo.

Ma per tua fortuna ci siamo noi qui con te! Io e il team di Matrimonio in Giappone abbiamo creato un ponte tra l’Italia e la terra del Sol Levante. Per aiutarti ad organizzare il tuo destination wedding in Giappone in totale serenità, accompagnandoti passo passo nel percorso e spianandoti la strada.

Ti sembra fantastico? Lo è!

E ancora non hai visto le nostre proposte, pacchetti d’esempio che abbiamo creato per te per aiutarti a valutare l’investimento necessario. Le trovi qui. Ovviamente se non c’è quella perfetta per te siamo pronti a crearne una su misura. Contattaci senza paura!

Buon Natale!

メ リ ー ク リ ス マ ス

Claudia-chan

Le immagini di copertina degli articoli del blog sono state create con l’intelligenza artificiale.