Ispirazioni per un matrimonio in Giappone in autunno

by | 24 Set 2019 | divertimento, rinnovo promesse, simboli, tradizioni, viaggio, wedding planner | 0 comments

In Giappone è arrivato il tempo di Shubun no hi (秋分の日), vale a dire la festa dell’Equinozio d’Autunno, che celebra l’inizio di uno dei periodi dell’anno più affascinanti e romantici. Ricordi l’articolo in cui ti ho parlato del Momiji Gari? Ecco, questi sono i giorni perfetti per dedicarsi a questa attività e contemplare lo spettacolo rossoarancio delle foglie autunnali.

Quale momento migliore per coronare il tuo sogno di un Matrimonio in Giappone?

Oggi voglio offrire alla tua immaginazione alcuni spunti a tema, per rendere ancora più bello il tuo grande giorno. Ecco quindi per te un po’ di idee e consigli ispirati all’autunno giapponese.

Ispirazioni per un matrimonio in Giappone in autunno

Iniziamo dall’abbigliamento. Forse infatti hai immaginato di celebrare le tue nozze, il tuo rinnovo delle promesse o il tuo anniversario di matrimonio indossando un caratteristico kimono. L’outfit ideale per un matrimonio al tempio, in un giardino giapponese o in una casa tradizionale.

Quello che forse non sai, è che i kimono hanno una loro stagionalità. In autunno si preferiscono fantasie con foglie e fiori autunnali, colori caldi come arancio, rosso, marrone, giallo, oro e abbinamenti di accessori più eleganti e preziosi di quelli estivi. Certamente se stai pensando di sposarti in Giappone, i kimono autunnali colpiranno la tua fantasia.

Ma non sono solo gli abili a vestirsi d’autunno. Anche i cibi sono stagionali. Per esempio in questo periodo si trovano tantissimi dolci che riprendono i colori e i sapori della stagione. Zucca, castagne, frutta secca, agrumi. Le forme ricordano le foglie e i frutti dell’autunno. I giapponesi hanno una vera e propria fissazione per l’aspetto del cibo e certe volte quasi dispiace mangiare quei piccoli capolavori.

Per il tuo matrimonio, oltre che essere un modo molto dolce e speciale di addolcire la giornata, possono diventare dei doni per gli ospiti, un po’ come la versione giapponese delle nostre bomboniere.

E che dire delle attività che si possono fare in Giappone in questo periodo dell’anno? Allontanata l’afa estiva e scacciato il rischio tifoni che segna il cambio di stagione, l’autunno è il momento giusto per sperimentare tante attività tipiche da svolgersi all’interno.

Potresti per esempio arricchire la giornata del tuo matrimonio (o del tuo viaggio di nozze) assistendo a degli spettacoli di danza, musica e teatro tradizionale. Partecipare alle celebrazioni in onore degli antenati. Imparare a cucinare il ramen (ラーメン) o la soba (蕎麦) . Oppure vivere l’esperienza quasi mistica della cerimonia del té.

Un’altra usanza a cui potresti dare inizio il giorno del tuo matrimonio in Giappone, è quella di avere in casa un angolo da decorare con un kakemono (掛物, letteralmente “cosa appesa”), una tela verticale che si usa per decorare le stanze in stile giapponese, creando un angolo per meditare, pregare e onorare la famiglia. Accanto ai rotoli di tela decorati con scritte e simboli legati alla famiglia, ce ne sono spesso altre legate al periodo.

In autunno troverai nei negozi delle preziose tele con i motivi decorativi tipici della stagione, magari da abbinare ad un raffinato ikebana (生け花) per creare il tuo angolino giapponese che al tuo ritorno manterrà sempre vivo il ricordo del tuo matrimonio in Giappone e del periodo in cui l’hai celebrato. L’unica controindicazione è che ti verrà voglia di acquistarne almeno quattro, uno per ogni stagione.

Gli abiti, i cibi, le esperienze e i ricordi da portare a casa sono solo quattro grandi categorie, che potrebbero contenere un numero illimitato di meraviglie dedicate al tuo matrimonio in Giappone in autunno. Qui ho potuto presentartene solo alcune, ma spero di aver solleticato la tua immaginazione.

Matrimonio in Giappone in autunno

Parliamo  però anche un po’ del tuo progetto di nozze  nel paese del Sol Levante. Perché come sai tra sognare e realizzare c’è un bel muro, i cui mattoncini sono tutte le difficoltà che uno straniero affronta quando sceglie una meta così lontana per il suo destination wedding. So che le usanze, la lingua, la burocrazia e le procedure sono diverse da quelle che conosci e quindi ti spaventano.

E non hai tutti i torni, organizzare un matrimonio in Giappone richiede un notevole impegno. Inoltre, andrai dall’altra parte del mondo e non puoi permetterti che qualcosa vada male proprio mentre sei lì, così lontano da casa e in una terra così differente dall’Italia.

Ma mi sento di rassicurarti. Infatti io e il team di Matrimonio in Giappone siamo qui proprio per aiutarti. Ho creato infatti una speciale task force di esperti, con l’obiettivo di creare un ponte tra Italia e Giappone e rendere facili e divertenti i preparativi del tuo matrimonio.

Ti seguiremo in ogni step e riceverai tutti i benefici di un’organizzazione professionale e di una guida passo passo in italiano. Perché quel giorno devi solo essere felice, senza preoccupazioni.

Per saperne di più, scarica i pacchetti-tipo che ho preparato per te e scegli il tuo preferito. Poi, scrivimi, in modo che, partendo da quel pacchetto io possa iniziare a lavorare al tuo progetto di matrimonio su misura, facendo tutte le modifiche necessarie per adattarlo alle tue specifiche esigenze.

Mata nè!

またね

Claudia-chan

PH Copertina: matome.naver.jp

Le immagini di copertina degli articoli del blog sono state create con l’intelligenza artificiale.